© 2018
"KubriX" è un omaggio al grande maestro Stanley Kubrick, al suo cinema e al suo immaginario.
La finzione scenica delle pellicole di Kubrick si trasforma nella realtà dei luoghi abbandonati (fabbriche, castelli, ville, ospedali); un ribaltamento tra i due piani dove interviene il fattore tempo, raccontando una storia ancora diversa.
Una pratica di reenactment, dove non si rievoca la realtà ma la finzione, e per rievocarla si utilizza la realtà "decay".
La prospettiva centrale, vera ossessione del maestro inglese, è il punto di vista individuato per evocare i più grandi capolavori della filmografia kubrickiana, dal Dott. Stranamore a Lolita, da Barry Lyndon a Shining, da 2001 Odissea nello spazio a Eyes Wide Shut.